Quando pensi di non essere in grado di trovare la parole giuste, allora vuol dire che devi provare ad usarle tutte le lettere che hai a disposizione.
Ebbene, in 21 lettere, ecco spiegata cos’è la #nosTHAIlgia.
A come Andiamo in Thailandia quest’anno? Ok, prenotiamo.
B come Buddha. Ecco sì Buddha, togliamoci ‘sto pensiero e non t’offende… io ci ho provato, giuro. Ma dopo il primo, sempre in quella posizione così rilassata…non ho ritenuto necessario vedere gli altri 56789876567 templi tutti uguali in cui t’hanno collocato. Niente di personale, insomma
.
C come Cumpleanos Feliz. Il più cantato, festeggiato, colorato, e pitturato compleanno della storia. Il mio.
D come Domodossola. (E’ come il nero, sta bene co’ tutto)
E come Elefanti. Come il mio Papa Joe. Come una delle esperienze più autentiche mai vissute.
Come piedi nudi nel fango e come la frase “siamo in un mare di merda” non è mai stata più azzeccata
.
F come Francesca e Fuoco sacro. “…e qualcuno ancora si stupisce, del Fuoco Sacro che ci unisce…”. Perchè allora non serve aggiungere altro.
G come Green Bungalows. Il posto che fa di Koh Panghan il luogo migliore dove svegliarsi e dire buongiorno al mondo.
H come Ho come l’impressione che la mia incolumità al fianco di Francesca sia in pericolo. Per un milione di motivi ma che questo li racchiude tutti.
“My io sento troppa polizia e ambulanza, secondo me è successo qualcosa…
F: Ma no…è Bangkok che è caotica…
ore 19:10: messaggio della Farnesina “ATTENTATO A BANGKOK, PREGO COMUNICARE VOSTRA INCOLUMITÀ”
I come Incontri. Quelli casuali, programmati, inaspettati. Come le strette di mano, gli abbracci sentiti. Come i viaggiatori solitari e i gruppi rumorosi. Come chi ha reso questo viaggio esattamente così come è stato.
L come Lonely Planet. Che quanto sei figa, bella, utile, fantastica e meravigliosa. Ma quantocaxxopesi?!?!?!
M come MY. Come mai dire mai e mai dire sempre. Tranne stavolta. Tranne quando è impresso prima sul cuore e poi sulla pelle. My come “My in Thai”. Per sempre.
N come NONHODORMITOUNCAZZ. (E quindi dove mi appoggio dormo)
O come On The Road. Quello in cui ho fatto scorta di Bello. Quello imprevedibile. Pieno di tappe prefissate e di cambi di programmi improvvisi. Pieno di tutto, questo on the road.
P come piedi scalzi. Ovunque. Perchè piedi scalzi state of mind.
Q come Qube Hostel. Quello dell’ultima notte a Bangkok. Quello che se il genio della lampada ha “fenomenali poteri in un minuscolo spazio vitale” e Renato Pozzetto può dire “Taaaaaaac”, allora anche io posso dormire in una capsula.
R come…dopo 15 giorni ci ripenserebbe pure Shakespeare e la scriverebbe così “siamo fatti della stessa sostanza di cui è fatto il RISO“. (Però, I ❤ Pad Thai)
S come Sorrisi. Quelli così immotivati e quindi così veri dei Thailandesi. Quelli che ti ricordano che la felicità è veramente una cosa semplice e a portata di mano. La tua.
T come Tuk Tuk. Come Taxi e Tassisti sequestatri per un giorno. Come “Keep calm, Keep calm…Ooooo non devi urlà!”. Come vivere con i capelli al vento (e rischiando la vita).
U come “uuuuuuuanandred baaath”. Come contrattare è una cosa divertente. Come qualsiasi sia la proposta, la risposta sarà sempre “Eh? Noooo! Its tuuu macccc”
V come Voli. Perchè non ci hanno spaventato le 18 ore dell’andata neanche e le 19 del ritorno. Perchè non sono stati troppi nemmeno i 4 voli interni. Perchè in aeroporto la speranza è stata fino all’ultimo istante “ti prego, dimmi che ci hanno cancellato il volo“. Perché noi eravamo quelle che non volevano tornare.
Z come… vabbè, la Z me la prendo come Jolly, sì come l’argomento a piacere della maturità, insomma.
Z per rispondere a tutti coloro ci chiedono “e allora, ‘sta Thailandia, com’è stata?“.
Ecco, ‘sta Thailandia è stata come la Vita che dopo qualche dispetto, ci ha voluto ricordare di quanto sappia essere dannatamente bella.