“Ci vogliono i riti”

Qualche giorno prima di Natale ho letto una frase.
E averla avuta sotto gli occhi proprio prima di questo Natale, non credo sia un caso.

Non è un caso quest’anno, che sembra tutto molto diverso.
Quando non capisci cosa ci sia da festeggiare e semplicemente l’idea di farlo ti fa sentire colpevole di una felicità che non dovresti meritare quando dall’altra parte c’è una mancanza così.

Ma decidi di farlo.

Per Jacopo che cresce e ogni volta che sale sulla sedia per dire la poesia é più grande.
Per quando scoprirà che Babbo Natale non esiste e lo sarà ancora un pó di più.

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/d97/72768331/files/2014/12/img_4664.png
Perché Natale per me è un tetris delicato in cui destreggiarmi da anni.

Perché da anni a Natale c’è uno scambio di alcuni msg di auguri che sembra un appuntamento, un tacito accordo, al quale nessuno dei due desidera mancare.

Perché il 25 Dicembre è l’autostrada con la galleria del gran sasso, una sorta di finestra su quella parte di mondo incontaminata, intatta nei ricordi dell’infanzia.

Perché è fare colazione con il panettone inzuppato nel latte fino al 7 Gennaio (facciamo anche l’8:).

Perché è vero che il consumismo rende tutto un pó meno sentito, ma accompagnare con un biglietto di auguri sincero, quei pacchetti comprati nei ritagli di tempo e incartati all’ultimo secondo, ripristina il loro vero valore.

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/d97/72768331/files/2014/12/img_4661.jpg

Perché Natale è tradizione culinaria, per quei piatti che puoi mangiare anche tutto l’anno, ma a Natale hanno un sapore diverso.

Perché Natale è mio fratello che mi dice “ti va di passare un attimo a vedere il mare?!”
E ti sembra il suo regalo più bello.

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/d97/72768331/files/2014/12/img_4656-0.jpg

Perché tu non ci sei quest’anno.
Ma “ci vogliono i riti
Me lo hai insegnato anche tu.

Auguri.

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/d97/72768331/files/2014/12/img_4594-4.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...